Informativa al cliente per prenotazioni telefoniche

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PER PRENOTAZIONI TELEFONICHE

Ai sensi dell’13 del Regolamento (UE) 2016/679 – Regolamento generale sulla protezione dei dati (di seguito, il “Regolamento”), La informiamo che A. M. Valsalva S.r.l. (di seguito, anche, “Valsalva”), in qualità di titolare, tratterà alcuni dati personali a Lei riferibili, per le finalità di seguito indicate.

I dati possono eventualmente riguardare soggetti terzi, quali minori o incapaci, in luogo dei quali Lei può legittimamente agire, in ragione del ruolo attribuitoLe dalla legge.

Chi tratterà i dati personali?

Titolare del trattamento dei dati personali a Lei riferibili è A. M. Valsalva S.r.l. (www.valsalva.it), con sede in Via T. Baruzzi, 7/C – 40026 Imola (BO).

Quali dati personali tratteremo?

Saranno trattate le seguenti categorie di dati personali (di seguito, i “Dati” o i “Suoi Dati”):

  1. dati anagrafici (in via esemplificativa, nome, cognome, codice fiscale, indirizzo, data e luogo di nascita) ed estremi di contatto (numero di telefono/cellulare, indirizzo di posta elettronica);
  2. dati appartenenti a categorie particolari (in specie, dati relativi alla salute).
Perché tratteremo i Dati?

I Dati saranno trattati per le finalità e sul presupposto delle basi giuridiche di seguito indicate:

  • (F1) – Prenotazione e comunicazioni di servizio: il trattamento ha ad oggetto la prenotazione telefonica degli appuntamenti, la loro eventuale conferma e/o disdetta, nonché lo svolgimento di altre comunicazioni di servizio connesse all’erogazione dei Servizi Sanitari da Lei richiesti;

#

Categorie di Dati

Base giuridica

Conferimento dei Dati

F1

a); b)

La base giuridica del trattamento consiste nella necessità di dare esecuzione ad un contratto di cui Lei è parte ovvero ad una Sua richiesta in fase precontrattuale.

Il conferimento dei Suoi Dati è necessario al perseguimento della finalità indicata. In caso di mancato conferimento, non saremo in grado di fornirLe, il servizio di prenotazione/modifica/cancellazione a distanza degli appuntamenti

Come tratteremo i Suoi Dati?

I Suoi Dati saranno trattati tramite logiche e modalità, anche informatiche, strettamente pertinenti alla finalità suindicata, previa adozione delle misure di sicurezza ritenute adeguate ai rischi, e saranno resi accessibili al solo personale autorizzato e istruito, nella sola misura di quanto strettamente necessario allo svolgimento delle attività cui lo stesso risulta preposto.

A chi comunicheremo i Dati?

I Dati non saranno soggetti a diffusione, ma potranno essere comunicati a soggetti terzi, laddove strettamente indispensabile. In particolare, i Dati potranno essere comunicati a:

  • altre società del Gruppo Unipol* e/o società fornitrici di servizi di assistenza telefonica, qualora necessario al perseguimento della finalità suindicata;
  • enti pubblici (in via esemplificativa, AA.SS.LL., Autorità di Pubblica Sicurezza, Autorità Giudiziaria, Autorità Sanitarie Regionali e Nazionali, nonché altre autorità di controllo o di pubblica sicurezza o forze dell’ordine), sia al fine di dar seguito ad esigenze di tutela di un diritto di Valsalva, sia qualora questo risulti necessario al fine di adempiere ad una disposizione di legge, di regolamento o di normativa europea, ovvero in base a un ordine e/o un provvedimento delle competenti autorità summenzionate.

*Per ulteriori informazioni, si veda l’elenco delle società del Gruppo disponibile sul sito di Unipol Gruppo S.p.A. www.unipol.it

Per quanto tempo tratteremo i Dati?

I Suoi Dati saranno trattati per il tempo necessario all’erogazione del servizio richiesto.

In dettaglio:

Finalità

Termine di conservazione

F1

Dal primo contatto telefonico con l’interessato/richiedente la prestazione sanitaria, fino all’erogazione della prestazione sanitaria da questi richiesta e/o alla sua cancellazione e/o modifica

I Suoi diritti

La normativa sulla privacy (articoli da 15 a 22 del Regolamento) Le garantisce il diritto di accedere in ogni momento ai Dati che La riguardano, di ottenere la loro rettifica e/o integrazione, se inesatti o incompleti, la loro cancellazione, se trattati illecitamente, e la portabilità dei dati che Lei ci ha fornito, qualora trattati in modo automatizzato sulla base di un Suo consenso o per le prestazioni contrattuali da Lei richieste, nei limiti di quanto previsto dal Regolamento (articolo 20).

La normativa sulla privacy Le attribuisce, altresì, il diritto di richiedere la limitazione del trattamento dei Dati, se ne ricorrono i presupposti, e di opporsi al trattamento per motivi legati alla Sua situazione particolare.

Il Responsabile per la protezione dei dati è a Sua disposizione per chiarimenti sul trattamento dei Suoi dati e per l’esercizio dei Suoi diritti: può contattarlo all’indirizzo di posta elettronica privacy@valsalva.it.

Resta fermo il Suo diritto di rivolgersi all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, anche attraverso la presentazione di un reclamo, ove ritenuto necessario, per la tutela dei Suoi Dati e dei Suoi diritti.